
- Activagers - Community dedicata alla seconda età. Consente di creare un proprio spazio e comunicare con gli altri utenti. Presente anche un forum pubblico.
- Anobii - Dedicato ai libri, permette di catalogare i titoli già letti e quelli che si vorrebbe leggere, e di interagire con altri utenti in base ai gusti letterari.
- Badoo - Permette agli iscritti da tutto il mondo di comunicare e di condividere foto, video ed eventi.
- Bebo - Social network ludico in cui gli amici possono condividere le proprie esperienze e conoscere altri utenti.
- Codice Internet - Punta a diffondere la cultura del web, e la rete stessa, in Italia, attraverso un network di esperti e professionisti di Internet.
- CouchSurfing - Rete mondiale che permette ai viaggiatori di conoscersi e scambiarsi informazioni e ospitalità nelle località visitate.
- Facebook - Permette di ritrovare amici e conoscenti, condividere contenuti ed applicazioni con la propria rete di contatti.
- Facebookmania - Ospita articoli, consigli e guide per l'utilizzo del popolare network.
- Flickr - Applicazione che permette di condividere fotografie, in modo aperto a tutti oppure ristretto ai propri contatti.
- Hi5 - Possiede le caratteristiche più comuni delle piattaforme di social networking, ospita decine di milioni di utenti nel mondo.
- The Italians Online - Si offre come community online per gli italiani che risiedono all'estero.
- Last.fm - Piattaforma che consente di condividere informazioni circa la musica che si ascolta sul proprio computer, e di scoprire utenti con gusti musicali simili ai propri.
- LinkedIn - Social network orientato al business e al settore ICT, che permette di creare una rete di relazioni professionali. Mette a disposizione anche forum di discussione.
- Link2me - Network italiano dedicato ai professionisti della comunicazione (informatica, design, marketing ed immagine), permette di ricercare un profilo e di inserire il proprio cv.
- ManyEgo - Consente di creare un proprio profilo e comunicare con gli altri utenti con sistemi di messaggistica e pubblicando foto e video.
- MeetUp - Mette a disposizione di gruppi di persone con interessi comuni gli strumenti per formare associazioni ed organizzare incontri offline.
- MyGolb.Net - Piattaforma che consente di creare un proprio spazio nel quale comunicare con gli altri utenti.
- MySpace - Orientato principalmente ai musicisti ma aperto a tutti, mette a disposizione uno spazio per esprimersi autonomamente. Permette di trovare musica e video e di conoscere nuove persone.
- Netlog - Mette a disposizione degli iscritti un profilo con libro ospiti, un blog, una rubrica di amici, foto e video. Disponibili anche gruppi, eventi e musica.
- Ning - Permette a chiunque di creare il proprio social network. Gli utenti possono accedere a qualsiasi network della rete utilizzando le medesime credenziali.
- Orkut - Community online operata da Google, permette di comunicare con i propri contatti e di conoscere nuove persone in base ad hobby ed interessi. Altre funzionalità includono gruppi di discussione ed applicazioni.
- Tagged - Sito in cui ritrovare i propri amici edr incontare nuove persone: disponibili chat, profili, foto, giochi ed altro ancora.
- Twitter - Permette di pubblicare brevi messaggi da diversi device, e di mantenere micro-conversazioni con gli utenti che leggono i propri aggiornamenti.
- Viadeo - Network orientato all'impresa, permette di creare la propria rete di contatti professionali.
- Xing - Network professionale che consente di individuare colleghi ed opportunità di lavoro.