Quando verrà scaricato il programma, a differenza di altri strumenti gratuiti, non sarà necessario, al momento, gestire annunci o richieste di installazione di software aggiuntivo.
Come con la maggior parte degli strumenti completamente gratuiti, l'interfaccia è più spartana rispetto ad altre e all'inizio sarà meno intuitivo di altri programmi analoghi. Tuttavia, per molti usi, HandBrake può essere all'altezza del compito.
Io l'ho trovato molto comodo, è sufficiente:
1.Cliccare su Open Source. Si aprirà una finestra come la seguente sulla quale trascinare il file che si vuole convertire.
2.Cliccare sul pulsante Add to Queue per aggiungere il filmato corrente all'elenco di file che il programma sta attualmente convertendo in modo poi da lasciarlo lavorare.
3.Sarà possibile vedere la coda di video in fase di conversione cliccando sul pulsante Queue.
Le opzioni di modifica sono abbondanti e la qualità di output dei video è sorprendentemente buona per uno strumento gratuito. I tempi di conversione sono generalmente lenti, quindi sarà necessaria un po' di pazienza.
Sono supportati più di una dozzina di formati di output, inclusi MP4, M4V, MOV, MP3 e MPEG, e ci sono molti profili preimpostati per dispositivi specifici, sebbene non vi sia tanta scelta come la maggior parte degli strumenti a pagamento. La massima risoluzione disponibile è 2160p.
Prezzo: HandBrake è completamente gratuito e open source, quindi non ci sono pubblicità o altri costi.
Nessun commento:
Posta un commento
[Informatica Oggi]
Lasciate i vostri commenti, grazie.