Avete l'ultimo .avi creato da voi oppure scaricato dalla rete che non riuscite a riprodurre. Oppure avete un altro file multimediale che non ne vuole sapere di voler partire. Windows Media Player o altro riproduttore vi dice che non sono presenti i codec necessari nel sistema, ovvero un programma che consente di codificare/decodificare un segnale.
Dove trovare i codec per il vostro sistema Windows? Io vi consiglio Filehippo.
In particolare ecco le pagine dove potete trovare alcuni "Codec pack", cioè programmi che racchiudono numerosi codec e installati consentono di risolvere la maggior parte dei problemi di visualizzazione.
Codec Pack All In 1, K-Lite Codec Pack (una delle raccolte più famose), K-Lite Mega Codec Pack (contiene una raccolta più ampia della precedente), Vista Codec Package.
Per quanto riguarda questi pacchetti, risulta opportuno installarne uno, non più di uno, altrimenti possono andare in conflitto. Comunque, in generale, suggerisce già al momento dell'installazione di disinstallare prima un altro pacchetto di Codec precedentemente installato.
sabato 12 giugno 2010
mercoledì 2 giugno 2010
Come posso avere più Desktop virtuali in Windows?
In Windows è possibile creare Desktop virtuali grazie ai quali si può suddividere meglio il proprio lavoro, ad esempio nel primo Desktop si aprono i programmi di videoscrittura e il programma di posta elettronica, sul secondo Desktop tutti i software che servono per programare, nel terzo Desktop eventuali programmi di grafica. Così facendo, si ha tutto sempre a portata di mano.
Pochi sanno che il programma suddetto è direttamente disponibile dal sito Microsoft in questa pagina.
Pochi sanno che il programma suddetto è direttamente disponibile dal sito Microsoft in questa pagina.
Wise Registry Cleaner Free

In quali casi si può tentare il suo uso? Pulire il registro significa aumentare lievemente la velocità di avvio di Windows in quanto vengono pulite le chiavi superflue, errati o ridondanti. Inoltre può essere usato per migliorare l'evitare il crash del sistema o di programmi specifici. Per esempio quando lanciavo uno specifico programma, mi partiva ogni volta la procedura di installazione, cosa assolutamente non voluta e non necessaria. Questo avveniva nonostante la reinstallazione del programma. E' grazie ad un programma di pulizia del registro come questo e come RegistryBooster, che tutto è tornato a posto. Interessante anche la recensione di Softonic.
Se il vosto Pc è lento, attenzione ai programmi che vengono caricati all'avvio della macchina, usando l'utility MsConfig ad esempio o vedendo i programmi e i processi attualmente in memoria facendo CTRL+ALT+CANC, gestione attività di Windows, Applicazioni o ancor meglio Processi, guardando il carico di memoria che occupano.
Spesso anche gli antivirus rallentano non poco il Pc, vi sono antivirus più pesanti di altri. E' sconsigliato avere installati e contemporaneamente attivi due o più antivirus, è sufficiente un antivirus ed eventualmente un antispyware, ancor meglio se lo stesso prodotto gestisce entrambe le minacce.
domenica 30 maggio 2010
Fabbriche cinesi per la costruzione di tecnologia

Diversi articoli testimoniano questa realtà, Punto Informatico, Gizmodo, BusinessInsider. Un altro, aggiornato articolo di punto-informatico che accenna ad un aumento del 20% degli stipendi mensili, da 100€ a 120€... come se questo potesse bastare per evitare suicidi.
sabato 29 maggio 2010
L'iPad non è tutto oro. Ecco quello che non va

lunedì 5 aprile 2010
Aprire, scompattare i file in formato DAA

domenica 21 marzo 2010
TreeSize, indica la dimensione di cartelle

TreeSize può essere avviato dal menu contestuale di una cartella o unità e mostra la dimensione di questa cartella, comprese le relative sottocartelle. È possibile espandere questa cartella in Esplora risorse ed è possibile vedere le dimensioni di ogni sottocartella. La scansione viene eseguita in un thread, in modo da poter già vedere i risultati.
TreeSize è gratuito per Windows 2000/XP/Vista/7. Gli utenti di Windows 9x/ME possono scaricare l'ultima versione compatibile TreeSize Free V2.1.
domenica 7 marzo 2010
Microsoft ha già venduto più di 70 milioni di copie di Windows 7

Peter Klein, Microsoft's (chief financial officer), ha effettuato le comunicazioni nel corso di una presentazione alla Morgan Stanley Media e Telecom Conference il 2 marzo.
Le cifre da parte dei clienti business, tuttavia, sono un po' meno rilevanti: il Sig. Klein ha ammesso che il segmento deve ancora a decollare anche se questo può essere imputato alla storica prudenza dei responsabili IT nel settore commerciale.
YouTube abilita il riconoscimento vocale creando sottotitoli
Come potete vedere da questo video di YouTube, è stata abilitata la traduzione della voce in testo e dei sottotitoli in una lingua diversa.
Basterà cliccare sul bottone "cc" e scegliere in che lingua vederli, tra una lista che include anche l'italiano. Cliccate sul link di questo filmato e vedrete comparire la voce.
Inoltre grazie al riconoscimento vocale che sta facendo passi da gigante, ogni video avrà dei sottotitoli, tradotti in tutte le lingue supportate da Google Translate. Il servizio attualmente non è esteso a tutti i video ma lo sarà a breve.
L'importanza del servizio, secondo Google è la possibilità di accesso alle notizie ai non udenti e a coloro che stanno cercando di imparare l'inglese perchè, per il momento, il servizio è abilitato al riconoscimento solo di questa lingua.
Basterà cliccare sul bottone "cc" e scegliere in che lingua vederli, tra una lista che include anche l'italiano. Cliccate sul link di questo filmato e vedrete comparire la voce.
Inoltre grazie al riconoscimento vocale che sta facendo passi da gigante, ogni video avrà dei sottotitoli, tradotti in tutte le lingue supportate da Google Translate. Il servizio attualmente non è esteso a tutti i video ma lo sarà a breve.
L'importanza del servizio, secondo Google è la possibilità di accesso alle notizie ai non udenti e a coloro che stanno cercando di imparare l'inglese perchè, per il momento, il servizio è abilitato al riconoscimento solo di questa lingua.
mercoledì 10 febbraio 2010
Microsoft Security Essential

Personalmente l'ho installato su di un NetPc Acer con Windows 7 e lo trovo leggero come programma. Mentre sul pc fisso di continuo ad usare l'ottimo Antivir di Avira.
martedì 26 gennaio 2010
Problema di accesso a cartella remota di altro pc in Windows Xp

Ricercando in Google il messaggio di errore sopra riportato, ho letto diversi suggerimenti in internet, ma nessuno ha risolto il mio problema la cui soluzione era molto più semplice del previsto: non capivo infatti come mai ad alcune cartelle in remoto potevo accedervi, ad altre no, compariva il suddetto messaggio. La risposta era che non dovevo settare solo la condivisione della cartella, ma anche la sua protezione. Cliccando cioè sulla cartella e sul tab condivisione, l'avevo resa condivisa, riuscivo dunque a vederla dall'altro pc. Non riuscivo però ad accedervi perchè la protezione non era settata in modo da consentirlo. Cliccando dunque sul tab protezione, ho aggiunto l'utente del pc che non vedeva suddetta cartella e tutto si è risolto.
giovedì 21 gennaio 2010
OldVersion.com

Non sempre, infatti, l'ultima versione porta vantaggi significativi.
A volte, certo, vengono corretti dei bug, altre volte alcuni pacchetti svolgono più o meno le stesse cose con notevoli differenze di occupazione di memoria, ecc. Ecco un sito di nome OldVersion.com per vedere la storia dei software gratuiti più famosi e che consente di scaricarli.
mercoledì 13 gennaio 2010
Google GDrive

Saranno disponibili anche delle opzioni a pagamento per chi dovesse avere bisogno di uno spazio di archiviazione maggiore di 1 GB. Descrizioni ulteriori all'interno del blog ufficiale.
Zoho Office Suite

Un'altra suite per ufficio che utilizza la stessa filosofia di Google Docs è apparsa all'orizzonte diversi anni or sono (2005) ed oggi ha raggiunto una notevole notorietà. Sto parlando di Zoho Office Suite, ovvero una suite office on-line sviluppata in India AdventNet Inc. da contenente un word processor, un foglio di calcolo, un programma per presentazioni, database, aggregatore di note, Wiki, gestore di progetti e altre applicazioni.
Le applicazioni Zoho son

venerdì 11 dicembre 2009
Google Insight

Interessante per analizzare trend di ricerca nel web suddivisi per i vari paesi del mondo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Disabilitare il Proxy in Windows
Selezionare Proprietà Internet . Inoltre nelle impostazioni software impostare "Disattivato".

Altri articoli
-
Nella pagina è mostrato l’elenco di prefissi cellulari di gestori italiani. La presente tabella non garantisce che il numero di cellulare ap...
-
Se in Windows 8, premendo il tasto destro del mouse, il desktop rimane blu, si blocca e si riavvia e in sintesi vi impedisce di cliccare c...
-
Qual'è la diffusione dei sistemi operativi per personal computer a livello mondiale? La Apple, con il suo Mac, sta avanzando oppure il M...
-
Ci telefonano a casa un po' troppo spesso, come fare per non essere più contattati dai vari gestori che tramite Call Center propongono l...
-
In Windows è possibile creare Desktop virtuali grazie ai quali si può suddividere meglio il proprio lavoro, ad esempio nel primo Desktop si ...
-
Come rendere delle immagini trasparenti (intendo rendere un singolo colore o più colori trasparenti) in Open Office ? Aprire un nuovo file...
-
In Windows c'è modo di copiare immagini e testo da un PC a un altro con gli appunti basati su Cloud. Non solo è possibile incollare dal...
-
Cercate un programmino che realizzi i Post-It in Windows ? Un programma dunque che vi consenta di appicciare sul desktop i famosi biglietti...