martedì 6 gennaio 2009

Programmi per il text to speech

Oggi numerosi programmi consentono di leggere del testo e salvarlo in formato .mp3 per essere riprodotto da un lettore .mp3, ad esempio l'iPod.

Questo metodo può tornare molto utile per impare lezioni, sfruttare nel tempo libero (sul bus, al supermercato) la possibilità di aggiornarsi su inglese, testi tratti da enciclopedie, racconti o articoli presi da internet: è sufficiente fare un copia/incolla del testo in alcuni programmi che consentono di "leggere" il testo con una voce sintetizzata e di salvarlo in formato .mp3.

Ecco un buon articolo che elenca numerosi programmi della categoria "Text to Speech", ovvero dal "testo al parlato".

Alcuni di questi programmi inoltre, si integrano nell'interfaccia di Internet Explorer e consentono la lettura di siti semplicemente passando sopra il testo.

Nessun commento:

Posta un commento

[Informatica Oggi]


Lasciate i vostri commenti, grazie.

In Microsoft Teams vorrei che i collegamenti venissero aperti non da Edge ma da Chrome o Firefox o altro browser predefinito

Di default Microsoft Teams (sia desktop che web) tende ad aprire i link in Microsoft Edge. Però ci sono modi per forzarlo ad aprire nel brow...

Altri articoli